Quantcast
Channel: Renato “Sonny” Levi – Nautica e barche d'epoca – Altomareblu
Browsing all 30 articles
Browse latest View live

Delta-Levi 38 Tiger

Delta-Levi 38 Tiger Più volte abbiamo scritto che Renato "Sonny" Levi ha disegnato un numero considerevole di barche di ogni genere, di cui alcune in esemplari unici, come il Delta - Levi 38 Tiger,...

View Article


Silver Wing di Renato “Sonny” Levi

Silver Wing di Renato “Sonny” Levi Dice Levi: Le barche più piccole sono le più difficili da progettare e le regole tradizionali perdono quasi di valore davanti alla moltitudine di problemi che...

View Article


Speranza Mia di Renato “Sonny” Levi

Speranza Mia di Renato “Sonny” Levi Speranza Mia fu costruita nel Cantiere Afco di Bombay nel 1956, quando Renato "Sonny" Levi era il capo ufficio progetti. Per quei tempi Speranza Mia presentava molte...

View Article

Una saetta da 28′ di Renato “Sonny” Levi

Una saetta da 28′ di Renato “Sonny” Levi AltoMareBlu inizia con questo breve articolo una serie di pubblicazioni di notevole valore tecnico-storico scritti da Antonio Soccol, Renato "Sonny" Levi e...

View Article

L’importanza dei flaps – di Renato “Sonny” Levi

L’importanza dei flaps – di Renato “Sonny” Levi AltoMareBlu continua, con il secondo articolo scritto da Renato "Sonny" Levi, la serie di pubblicazioni di notevole valore tecnico-storico iniziata con...

View Article


Eliche di superficie di “Sonny” Levi: il testo del brevetto

Eliche di superficie di “Sonny” Levi: il testo del brevetto Molti mi hanno chiesto notizie più specifiche sulle eliche di superficie ed in particolare a proposito del mio brevetto... Nautica e barche...

View Article

La mia barca di Renato “Sonny” Levi

La mia barca di Renato “Sonny” Levi "Sonny" Levi in questo interessante articolo apparso nel lontano giugno 1968 sul periodico "Mondo Sommerso", illustrava come a quel tempo avrebbe desiderato la barca...

View Article

Renato “Sonny” Levi: il migliore sfruttamento dell’energia

Renato “Sonny” Levi: il migliore sfruttamento dell’energia La lungimiranza di Rento "Sonny" Levi è ampiamente dimostrata in questo articolo che considero una "doppia chicca" sia per le considerazioni...

View Article


Dart 38 di Renato “Sonny” Levi

Dart 38 di Renato “Sonny” Levi AltoMareBlu riprende la pubblicazione di alcuni interessantissimi "articoli tecnici d'epoca" (apparsi sul periodico "Mondo Sommerso"), dell' ing. Renato "Sonny" Levi e...

View Article


I vantaggi della propulsione Step Drive

I vantaggi della propulsione Step Drive Dopo due anni di sperimentazione della trasmissione step drive, nel 1974 Sonny Levi scrisse su Mondo Sommerso, che le trasmissioni step drive, per le loro...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Speranza Mia di Renato “Sonny” Levi

Dati di targa “Speranza Mia” Lunghezza f.t.: 11,75 m Lunghezza al galleggiamento: 10,66 m Larghezza max.: 3,66 m Larghezza allo spigolo: 3,05 m Diedro allo specchio di poppa: 10° Peso: 7 tonn. Motori:...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Una saetta da 28′ di Renato “Sonny” Levi

Può raggiungere i 65 nodi l’ultimo power boat progettato da Renato Levi Presentiamo in questa pagina i disegni di uno studio preliminare di un nuovo « offshore powerboat » ideato da Renato Levi....

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L’importanza dei flaps – di Renato “Sonny” Levi

Appunti sugli scafi “Delta” Ho ricevuto in questi giorni una lettera dalla Nuova Zelanda. E’ di un mio amico, diventato da poco proprietario di una imbarcazione da 24′ che ha progettato per un cantiere...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Eliche di superficie di “Sonny” Levi: il testo del brevetto

Nel numero di novembre ’72 di Mondo Sommerso ho parlato delle eliche di su­perficie. AI Salone della Nautica erano esposte alcune imbarcazioni da me progettate che sfruttavano questo nuovo sistema di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La mia barca di Renato “Sonny” Levi

I gusti non si possono discutere, in particolare quando si tratta di barche, perché essi variano enormemente da persona a persona. Parlando di imbarcazioni per quanto riguarda la misura, il tipo e...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Renato “Sonny” Levi: il migliore sfruttamento dell’energia

Migliore sfruttamento dell’energia Ogni crisi stimola lo spirito inventivo e credo che non vi sia nulla come una scarsità di energia per indurmi a riflettere seriamente su nuovi metodi di propulsione o...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Dart 38 di Renato “Sonny” Levi

Dart 38 – Un prototipo nato da un disegno tutto nuovo Dart 38 – Spaccato assonometrico Quanti si interessano alle barche offshore e hanno visitato il Salone Nautico di Genova lo scorso dicembre (1972),...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

I vantaggi della propulsione Step Drive

di Renato “Sonny” Levi Dopo due anni di riflessioni del maggior esperto di motonautica veloce, “Sonny” Levi descriveva in questo articolo del 1974 pubblicato su “Mondo Sommerso” quali sono i vantaggi...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Catamarani da CORSA estratto dal libro “Dhows” to Deltas” di Renato Sonny Levi

Nel campo dei catamarani veloci Levi ha avuto diverse esperienze. Ne ha progettati per gare in circuito, per gare offshore di classe III e ne ha studiati altri – peraltro non costruiti – sia per le...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Catamarani da CORSA dal libro “Dhows to Deltas” di Renato Sonny Levi (ultima...

FAT CAT Fat Cat Nel 1966 feci molti progetti di catamarani a motore utilizzando il principio del «ram wing ». Uno di questi fu il Fat Cat di Lady Aitken. Questa barca fu costruita da Len Melly e John...

View Article
Browsing all 30 articles
Browse latest View live